viaggio di nozze

Avete appena detto “sì” e per il viaggio di Nozze la scelta è caduta su Roma. Ottima idea, perché la capitale è una città grande, romantica e ricca di possibilità per divertirvi e iniziare nel migliore dei modi la vostra vita insieme.

Se non siete mai stati prima nella Città Eterna, vi consigliamo di sfruttare la prima giornata per un bel giro sui tanti e coloratissimi bus turistici che potrete prenotare via internet o per telefono. Ci sono fermate sostanzialmente in ogni piazza o via principale del Centro, sicuramente in zona San Pietro e alla Stazione Termini. Quando c’è il sole, che a Roma scalda anche d’Inverno, sarà bellissimo osservare monumenti, fontane e palazzi antichi dal tetto scoperto di questi giganti del turismo su quattro ruote. Una volta coi piedi a terra, non fatevi scappare la possibilità di visitare il Pantheon, chiamata “rotonda” dai romani: un antico tempio dedicato agli dèi dell’Olimpo. Nei dintorni troverete ristoranti e gelaterie di altissima qualità, per quando l’acquolina si farà sentire e lo stomaco, brontolando, vi chiederà una meritata pausa.

Tra l’altro proprio di fronte ai Fori Imperiali ci sono alberghi che sulla terrazza ospitano meravigliosi ristoranti aperti a pranzo e a cena. Sono i tipici “Roof Garden” che offrono la possibilità di gustare ottimi piatti tipici senza spendere troppo – spesso vengono proposti menu fissi a 20,25 euro – e beandosi della vista mozzafiato.

Ma se volete stupire la vostra novella sposa e farle capire, ancora una volta, che ha fatto bene ad accettare la vostra proposta di matrimonio, allora il nostro consiglio è quello di acquistare due biglietti per il romanticissimo “Tram Jazz”, una vettura d’epoca della scuderia Atac che quasi ogni sera parte alle 21 da Piazzale di Porta Maggiore e attraversa le strade di Roma, dando la possibilità di cenare con ottimi cibi tipici e ascoltare la buona musica jazz, ogni volta interpretata dai più bravi musicisti della scena romana e italiana. Il progetto, in vita ormai da diversi anni, mira a valorizzare mezzi in disuso per il trasporto pubblico locale – come la vettura “Stanga” del 1947 – ripensandoli ai fini di un intrattenimento originale. In luna di miele oltre a dedicare tempo a passioni e alla coppia certo ritaglierete degli spezzoni per divertirvi e abbandonarvi al ritmo o all’entusiasmo che solo la notte sa regalare. La capitale anche da questo punto di vista è in grado di regalare numerose opportunità e location per tutti i gusti: il Jet Set sul laghetto Eur, l’Art Cafe o lo Spazio 900 possono essere delle alternative alla classica discoteca in grado però di offrire una serata indimenticabile.

Se siete amanti del vintage e vostra moglie vuole portare a casa qualche regalino alle amiche senza però rimetterci economicamente, allora segnaliamo il Mercatino Urbano di Monti, in via Leonina, attivo ogni domenica con decine di espositori. Insomma, la vostra luna di miele a Roma non sarà certo noiosa. Dalla mattina alla sera c’è qualcosa da fare. Basta saperlo cercare.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

A presto per le novità!

Stiamo lavorando per realizzare un'app dedicata al matrimonio in Basilicata. Restiamo in contatto,potrebbe essere un'altra opportunità per la tua attività!!