Tra le cose che non possono mancare al proprio matrimonio, c’è la bomboniera, è un oggetto che da secoli si dona nelle cerimonie per ricordare e ringraziare chi ha partecipato ad un evento o a una cerimonia.

L’usanza della bomboniera nasce in tempi antichissimi, poi nel diciottesimo secolo iniziò l’usanza di abbinarle ai confetti come dono che gli sposi facevano a tutti coloro che avevano allietato la festa con la propria presenza. Si mormora sia un’usanza nata nel Sud dell’Italia e che ancora oggi in quelle regioni ha un significato importantissimo.

Il mondo delle bomboniere è immenso: ci sono quelle in materiali preziosi, quelle create da artisti e disegner, quelle solidali, quelle fatte in casa…è’ ovvio che la scelta dovrà tenere conto del tipo di matrimonio che si sta preparando. La tradizione vorrebbe, poi per i testimoni una bomboniera più preziosa rispetto alle altre.

La bomboniera, generalmente è di cristallo, argento o porcellana, poi si possono trovare meno preziose, in stoffa, cartoncino e plastica: ma anche piccoli oggetti d’arredamento, scatoline o soprammobili, confezionati con nastri , tulle e fiocchi, ma comunque sempre con il cartoncino con i nomi degli sposi e la data delle nozze.

Ultimamente un tipo di bomboniera che si vede spesso è la “Torta Bomboniera” realizzata con scatoline di cartoncino simili a fette di torta e disposte a somiglianza di una torta. All’interno delle scatoline ci saranno i confetti, avvolti in tulle o carta velina e il cartoncino, con nomi e data. Sopra ogni scatolina si può  fissato un oggettino in vari materiali: dalla poliresina alla   porcellana, al cristallo, all’argento: qui un’ampia scelta:

Oggi molti sposi, decidono di regalare  le cosiddette bomboniere solidali, generalmente sono di cartoncino o di materiali poveri,  il ricavato viene in parte devoluto alle associazioni di beneficenza: qui molte informazioni .

Alcune coppie decidono di non fare per nulle le bomboniere e devolvono l’equivalente ad associazioni di ricerca o benefiche, comunicando ciò agli invitati con un semplice cartoncino. Voi cosa ne pensate per il vostro matrimonio?

 

 

 

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

A presto per le novità!

Stiamo lavorando per realizzare un'app dedicata al matrimonio in Basilicata. Restiamo in contatto,potrebbe essere un'altra opportunità per la tua attività!!